UNA STAGIONE, UNA PIANTA: IL GINKGO BILOBA NEL TUO RITUALE AUTUNNALE

🍃 Autunno, la stagione del Metallo e dell'autoriflessione
Nella Medicina Tradizionale Cinese, l'autunno corrisponde all'elemento Metallo. È una stagione di ritiro e di riconcentrazione. Il corpo rallenta, il respiro si fa più profondo e la pelle, organo associato ai Polmoni, diventa più vulnerabile: secca, fragile e talvolta spenta a causa di aggressioni esterne o cambiamenti di ritmo.
Noi di Nuence-MTC supportiamo questa transizione con prodotti per la cura della pelle mirati, formulati per supportare le funzioni naturali della pelle in relazione agli organi e alle stagioni. E al centro della nostra Crema Radiante Viso, associata all'elemento METALLO, c'è un principio attivo che si distingue per la sua potenza e il suo simbolismo: il Ginkgo biloba. In questo articolo, vi raccontiamo di più su questo albero, sul suo utilizzo nella Medicina Tradizionale Cinese e nella fitoterapia moderna, e sul perché è un ottimo alleato per questa stagione.
🌳 Un albero sacro dalle radici antichissime
Il Ginkgo biloba, o yín xìng (银杏) in cinese, è considerato un fossile vivente, essendo comparso oltre 270 milioni di anni fa e da allora sopravvissuto a numerosi sconvolgimenti geologici e climatici. Originario delle regioni montuose della Cina sud-orientale, si trova soprattutto nelle zone umide e temperate, spesso sui pendii montuosi, dove beneficia di terreni ben drenati e di una moderata esposizione al sole.
Il Ginkgo è un albero dioico – gli individui sono sia maschili che femminili – e può raggiungere i 40 metri di altezza. È resistente alla siccità, all'inquinamento urbano, ai parassiti, alle malattie e alle variazioni climatiche, il che lo rende un simbolo di resilienza. Le sue foglie a ventaglio, che diventano dorate in autunno, sono emblematiche della stagione del Metallo.

Concentriamoci innanzitutto sui semi, poiché sono quelli che concentrano le proprietà medicinali utilizzate nella MTC: i semi vengono utilizzati principalmente per il loro tropismo nei confronti dei polmoni, calmando tosse e asma e rilasciando la loro energia protettiva e astringente.

Sapore: Dolce, leggermente amaro
Natura: Neutro
Meridiani: Polmone, Reni
Funzioni: Astringente, sedativo della tosse, espettorante.
1.Yin Xing San (银杏散) – "Polvere di Ginkgo"
- Utilizzato per calmare la tosse cronica con espettorazione abbondante.
- Questa polvere viene spesso combinata con altre erbe per aumentarne l'efficacia o bilanciarne gli effetti. Ad esempio, Ban Xia (Pinellia) scioglie il muco e asciuga l'umidità, oppure Chen Pi (Buccia di Mandarino) regola il Qi, rinvigorisce la Milza, asciuga l'umidità e dissipa le secrezioni.
2.Bai Guo Tang (白果汤) – "Decotto di semi di Ginkgo"
-Indicato per bronchite e asma.
-Spesso associato a Fu Ling (Poria), Shan Yao (Dioscorea) e Wu Wei Zi (Schisandra).
⚠️ Seguite le raccomandazioni del vostro terapista di Medicina Tradizionale Cinese (MTC), poiché i semi dovrebbero essere consumati con moderazione.
Esaminiamo ora l'uso delle foglie di ginkgo nella moderna medicina erboristica.
🍃Nella Medicina Tradizionale Cinese classica, le foglie non sono comunemente utilizzate nelle ricette tradizionali. Il loro utilizzo è più recente, influenzato dalla medicina erboristica occidentale e dalla farmacopea integrata.

-Potenti antiossidanti (flavonoidi, ginkgolidi) che proteggono le cellule dai radicali liberi e quindi dall'invecchiamento cutaneo, come descritto in dettaglio nel nostro precedente articolo sull'argomento.
-Stimolazione della microcircolazione cutanea (proprietà vasodilatatrici)
-Protezione dalle aggressioni esterne (inquinamento, raggi UV, vento secco)
-Rafforzamento della barriera cutanea
-Lenitivo di rossori e infiammazioni (proprietà antinfiammatorie).
La nostra crema radiante viso è pensata per soddisfare le esigenze specifiche della pelle in autunno: riparare, idratare e proteggere.
Mentre le foglie di ginkgo sono ormai riconosciute per le loro proprietà antiossidanti in cosmetica, Nuence-MTC ha scelto di andare oltre, ispirandosi alla tradizione cinese. La nostra crema viso Radiance contiene un decotto di semi di ginkgo, utilizzati da secoli nella medicina tradizionale cinese per le loro proprietà protettive ed equilibranti. Questa scelta incarna il nostro desiderio di promuovere il patrimonio energetico e olistico della farmacopea cinese.
Questo trattamento forma una barriera protettiva ed equilibrante, in armonia con i Polmoni e il loro ruolo di custodi dell'energia vitale.

Per beneficiare appieno dei benefici del Ginkgo biloba, consigliamo:
-Detersione delicata, senza irritare la pelle
-Applicazione consapevole della crema METAL, con una leggera pressione dal centro verso l'esterno
-Respirazione profonda, per collegare il gesto al respiro
-Un momento di pausa, per lasciare che il trattamento agisca
🍂 Conclusione
Albero millenario, simbolo di longevità e resilienza, il Ginkgo biloba è particolarmente associato all'autunno. Le sue foglie dorate a forma di ventaglio evocano il movimento del respiro o del vento.
Il Ginkgo biloba non è solo un principio attivo cosmetico: è un alleato stagionale. Incorporandolo nella tua routine autunnale, dai alla tua pelle ciò di cui ha bisogno per affrontare la stagione: equilibrio, luminosità e protezione.
E tu, come ti prendi cura della tua energia e della tua pelle mentre le giornate cominciano ad accorciarsi?
