Aziende come Nuence, elencate nell'elenco delle aziende cruelty-free della PETA, si impegnano ad andare oltre i requisiti normativi e a sostenere la PETA nel suo lavoro per porre fine agli abusi sugli animali.
Con oltre 6,5 milioni di membri, PETA (People for the Ethical Treatment of Animals) è la più grande organizzazione per i diritti degli animali al mondo. Dal 1980, la PETA conduce una campagna contro la crudeltà e lo sfruttamento degli animali, convincendo organizzazioni e legislatori a porre fine alle numerose forme di abuso sugli animali ancora in uso oggi, compresi i test sugli animali per i cosmetici.
La sua certificazione “Beauty Without Bunnies” è un criterio di fiducia per aiutare i consumatori a fare i loro acquisti in modo responsabile. Il team NUENCE è orgoglioso di annunciare la collaborazione con PETA e l'ottenimento della sua certificazione, che attesta che i suoi prodotti sono Vegan e 'cruelty free'.
In Europa, dal 2004 la legge vieta di testare prodotti cosmetici sugli animali e dal 2013 è vietata anche la sperimentazione di ingredienti cosmetici. Dal 2013 è vietata la commercializzazione di prodotti cosmetici testati su animali, anche se tali test sono stati praticati altrove che in Europa.
Nonostante questo divieto di lunga data (e minacciato), ci sono lacune nelle normative che consentono o richiedono la sperimentazione sugli animali, come i test per la sicurezza dei lavoratori o le normative REACH. Inoltre, l’UE consente la vendita nell’UE di prodotti cosmetici testati su animali in Cina, cosa che il programma PETA non consente.